Noleggio Barche
Miglior prezzo garantito
I vantaggi per i nostri clienti
Testimonianze
Contatti
marenauta®
noleggio barche, un nuovo modo per vivere il mare
Sign out?
+39 0112171011
Contattaci per qualunque motivo!
  
Marenauta Blog
il blog del mare

Accessori Nautica: guida alle attrezzature da barca - Marenauta Blog

Accessori nautica

– 16 Luglio 2019 – Accessori di bordo

Accessori nautica
Accessori di bordo

Guida agli accessori nautici: identikit delle attrezzature

La prima volta che si sale in barca si può avere un certo timore reverenziale per le tante attrezzature nautiche che si trovano in coperta, accessori che a un neofita appaiono strani e che fa fatica a comprendere la funzione. Verricelli, paranchi, rotaie, bozzelli, rinvii, stopper, e così via. In realtà quell’insieme di manovre, gestite a dovere, ha l’obiettivo di far ottenere le prestazioni migliori allo scafo in navigazione, diminuire la fatica fisica dell’equipaggio durante i cambi di direzione e in generale migliorare il comfort della crociera.

Non è un caso che proprio su questi accessori si concentri la maggior parte dei lavori di manutenzione, proprio per mantenerli sempre in perfetta efficienza, ma anche gli aggiornamenti hi-tech che si rinnovano ad ogni stagione per incrementarne le performance. Del resto quello delle attrezzature di coperta è un settore in costante evoluzione. Oggigiorno si va sempre più spesso verso scelte che facilitano la conduzione della barca, anche con equipaggio ridotto. Un’evoluzione che è una ricerca non solo estetica, ma piuttosto ergonomica e che punta a ottenere una maggiore resistenza, maneggevolezza e funzionalità delle manovre a bordo.

Sulla coperta di una barca a vela le manovre vengono utilizzate per regolare le vele muovendo i cavi attraverso deviatori, bozzelli, passascotte, paranchi, etc. Le manovre devono essere rinviate in pozzetto nel modo più lineare possibile, quindi con i corretti orientamenti e angoli, per poi essere bloccate su adeguati strozzatori o gallocce. Sui cabinati più grandi questo avviene con l’ausilio dei winch, ma sono importanti anche i paranchi, i carrelli, le rotaie, etc.

Alla scoperta degli accessori da nautica

Winch accessori nautica

Sua maestà: il winch

Il winch è un accessorio fondamentale per manovrare un cabinato a vela. Serve a moltiplicare la forza di tiro esercitata su qualsiasi scotta o cima che offra una certa resistenza. Lo si usa per qualsiasi manovra corrente, ossia per tutto ciò che serve per issare e tesare le vele (drizze, scotte, amantigli, etc.). L’importanza crescente di questo prezioso componente di bordo deriva anche dalla nuova filosofia dell’andare a vela. I piani velici moderni infatti prevedono una superficie velica non molto ampia, ma potente. L’obiettivo è quello di creare la massima efficienza e la minore complessità rispetto all’approccio velico tradizionale, quindi avere a bordo un numero maggiore di vele, anche se di dimensioni più contenute. I piani velici attuali concentrano quindi le forze in misura tale che il winch è l’unica via praticabile per potere regolare e gestire questo tipo di vele.

Oggi la tendenza è di avere in coperta pochi winch ma ben dimensionati e potenti. In un’attrezzatura standard in genere ci sono due winch dedicati a drizze e amantigli, i due verricelli più potenti con self tailing per il genoa e altri due per spinnaker, randa ed eventuali sartie volanti. La riduzione del numero dei winch in coperta è anche merito dell’utilizzo di stopper che permettono di bloccare scotte e cime. Manovrare il winch richiede un impegno fisico notevole, specie quando età o mancanza di allenamento rendono più pesante mettere a segno le vele. Per questo motivo spesso si sostituiscono i winch manuali con modelli elettrici o idraulici.

Paranco attrezzatura nautica

Paranco, amico del velista

Tra le attrezzature di coperta il paranco è il migliore amico del velista perché gli permette di gestire manovre ad alto carico con il minimo sforzo. In genere lo schema di paranco adeguato a bordo permette la migliore regolazione delle vele con il minore sforzo: lavoro che implica una serie di fattori in gioco, come la forza e l’angolo del tiro della manovra, le dimensioni della barca, la superficie velica, nonché la conformazione del pozzetto. Oltre ai vari schemi dei paranchi occorre conoscere i carichi delle pulegge e soprattutto i carichi di rottura delle manovre. Per avere un’idea delle varie opzioni dei paranchi più diffusi che si possono trovare a bordo, ecco quelli per la scotta della randa: il paranco con schema 4:1 è il più diffuso tra le barche di lunghezza inferiore a 8,5 mt,  lo schema 6:1 viene spesso utilizzato sulle barche con randa fino a 35 metri quadrati, lo schema 8:1 viene utilizzato per la scotta randa di catamarani fino a 6 mt, mentre i sistemi a cascata 6:1/24:1 sono progettati per barche con randa fino a 25,5 metri quadrati.

Bozzello

Niente paura per i carichi: c’è il bozzello

Quasi tutte le manovre di una barca a vela si muovono grazie ai bozzelli, ciascuno con la propria tipologia e destinazione: i tradizionali bozzelli a frizione sono i più adatti a sopportare carichi in posizione statica (drizze o paterazzo), o in quei punti dove non c’è un carico diretto (barber, rinvii a piede d’albero); i modelli a sfera (o cuscinetti) assicurando una forte riduzione dell’attrito sono ideali laddove servono velocità e la facilità di regolazione (scotta di randa, genoa e spinnaker, volanti, carrello della randa); i bozzelli apribili, o dotati di strozzatore esterno, risultano infine particolarmente utili per riprendere una manovra sotto carico o per sostituire al volo un bozzello rotto.

Per quanto riguarda i materiali, oltre ai tradizionali modelli in plastica e alluminio a bordo dei moderni cabinati si trovano anche bozzelli in materiali compositi che assicurano estrema leggerezza e grande resistenza ai carichi. I nuovi materiali plastici più utilizzati sono il Torlon (per i rulli), in grado di garantire una tenuta nel tempo anche per i carichi più elevati, e il Delrin (per le sfere), che offre un’ottima resistenza alla deformazione. Per i corpi invece si va dall’alluminio anodizzato fino al titanio, leghe che permettono di essere forate o raggiate con un notevole ripsrmio di peso. Sempre più adottati infine i sistemi di attacco di bozzelli per mezzo di stroppi in cavo tessile tipo Dyneema o Spectra.

Carrelli e rotaie barca

Carrelli e rotaie: meno fatica per l’equipaggio

Bozzelli e winch consentono di ridurre al minimo le fatiche del velista ma senza carrelli che scorrono bene e rotaie con capacità di resistenza a carichi elevati tutto questo sarebbe inutile. Per mantenere alto il fattore sicurezza, il massimo carico di lavoro dei carrelli deve risultare maggiore del carico massimo che pensate di poter raggiungere in navigazione. In caso di vento forte, il carrello verrà sottoposto a carichi elevati quando viene spostato – e questa è la situazione in cui il carrello deve lavorare perfettamente – quindi molti velisti preferiscono utilizzare un carrello in grado di sopportare un carico maggiore di quello necessario. Come si fa a calcolare i carichi delle vele di prua della propria barca? In generale, il carico sulla cima di regolazione è il 30% circa del carico del carrello quando il carrello stesso fa lavorare la scotta con un angolo di 45° e il 50% se l’angolo è di 60°.

Rollafiocco accessori nautici

Rollafiocco: ridurre la vela è facile

Tra le attrezzature di coperta il rollafiocco è l’accessorio che negli ultimi anni ha rivoluzionato in maniera consistente il modo di andare a vela. Alla sua comparsa diversi anni fa molti diportisti hanno storto il naso, ma oggi si è conquistato uno spazio strategico a bordo al punto che nessuna barca da crociera che esce dal mercato ne è sprovvista. Sia esso manuale, elettrico o idraulico, in carbonio o in alluminio, per genoa o spinnaker, il rollafiocco offre vantaggi innegabili quando invece di sostituire la vela è sufficiente cazzare una cima per ridurne la superficie. Il suo funzionamento è semplice: la vela si arrotola su un profilo montato intorno allo strallo il cui movimento è azionato da un tamburo nel quale si avvolge la scotta. Comodità ed efficienza sono quindi le caratteristiche che lo rendono prezioso a bordo.

rollaranda barca

Pregi e difetti del rollaranda

Altro accessorio che può facilitare di molto all’equipaggio la gestione delle vele a bordo è il rollaranda. Schematizzando, il suo uso si risolve in una cima che fila e in una che tira estendo o riducendo la superficie della vela. La facilità d’uso, la semplicità del meccanismo e la possibilità di governare la vela maestra in equipaggio ridotto, rendono questo componente molto attraente e gradito da migliaia di diportisti. Tra i contro ci sono le ridotte prestazioni della vela, le poche possibilità di regolazione e soprattutto la possibilità che il meccanismo si blocchi sul più bello. In realtà per quanto semplice anche questa attrezzatura deve essere utilizzata osservando alcune piccole accortezze.

Quando la si svolge, la cima fissata alla bugna della randa dove si congiungono base e balumina e che funge da tesa base, viene cazzata, mentre la cima che va ad avvolgersi intorno al meccanismo interno all’albero, va fatta filare. I due movimenti devono essere effettuati simultaneamente, così da permettere una uscita graduale della randa. Quando tutta la vela è fuori, si blocca la cima che esce dall’albero e si continua a cazzare l’altra per regolare la base. Viceversa, quando si avvolge la randa, si cazza la cima avvolta nel meccanismo interno all’albero e si fila quella che funge da tesa base, anche in questo caso in modo graduale.

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come giornalista professionista per testate nazionali e internazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Offerte speciali? Iscriviti alla nostra newsletter!
Iscriviti