Organizzare la linea d’ancoraggio su barche fino a 10 metri
Allestire al meglio una linea di ancoraggio condiziona la sicurezza e il comfort delle nostre soste in rada durante la crociera anche quando si naviga a bordo di piccoli cabinati sotto ai 10 metri. Ecco quali domande fondamentali farsi e…
In baia non ci si annoia mai: giochi d’acqua e sport acquatici
Le soste in baia sono uno dei momenti più attesi da tutto l’equipaggio quando si parte per una crociera. Ancorarsi alla fonda in un luogo della costa perfettamente ridossato dal vento e dalla corrente consente infatti di dedicarsi al meritato…
App per navigare in mare: i migliori GPS nautici
Il mondo di oggi gira con le App. Alcune sono utili, altre divertenti, altre ancora costose, altre semplicemente ridicole. Per qualsiasi cosa vi viene in mente, probabilmente esiste un’App che la riguarda. Anche il mondo della nautica non fa eccezione…
Perché dovreste portarvi una bici pieghevole in barca
A volte durante una crociera quando si arriva in un porto, in una piccola isola o in un caratteristico borgo lungo la costa capita che il luogo dell’attracco sia lontano da un centro abitato o da un punto dove rifornire…
Stabilizzatori: addio al rollio in barca e al mal di mare
La navigazione offre benefici incredibili e una grande sensazione di libertà a chiunque si trova a sperimentarla a bordo di qualunque mezzo, sia questo una barca a vela o uno yacht a motore. Ci sono però anche aspetti più sgradevoli…
Come usare il salpancora senza prosciugare le batterie
Nelle soste in rada spesso si vedono armatori che tirano su la catena costantemente sotto trazione, compreso il distacco del ferro dal fondale. Questi diportisti probabilmente hanno banchi di batterie ad alto rendimento o comunque sovradimensionati e non si preoccupano…
8 accessori per avere il massimo del comfort in crociera
Una crociera in barca a vela è di per sé rilassante e mette in pace con il mondo, oltre che consentirci di vivere appieno la natura e i suoi paesaggi. Sicuramente oggi i cabinati sono molto più spaziosi e confortevoli…
Winch: cos’è e come funziona questo accessorio per velisti
Negli ultimi anni, un gran numero di parti dell’attrezzatura a bordo delle barche a vela si è notevolmente evoluta per consentire anche a persone relativamente meno forti o meno allenate di regolare le manovre sottoposte ai carichi più elevati: bozzelli,…
Navigare “green”: i vantaggi del propulsore elettrico
Una barca a propulsione elettrica consente tanti vantaggi per l’armatore, lo skipper e l’equipaggio in crociera: naviga senza emettere nessun rumore, non produce odore di fumo e non lascia dietro di sé orribili sostanze oleose. Il motore elettrico consente inoltre…
La pesca a traina in barca a vela e altre tecniche per pescare in crociera
Durante la stagione estiva, dopo il maltempo, le piogge e le mareggiate, i pesci sono ormai nel loro pieno ciclo vitale. È proprio questo il momento ideale, quindi, per dedicarsi alla pesca. Per coloro che se ne vanno in crociera…