Vita a bordo
Pronto a salpare per il mare? Qui potrai leggere tanti consigli interessanti per la vita a bordo, così da vivere al meglio la tua vacanza in barca.
Come prepararsi a un noleggio con formula “bareboat”
La formula del charter cosiddetta “bareboat” che letteralmente significa “a scafo nudo” si riferisce semplicemente alla situazione in cui si noleggia un’imbarcazione tramite una società senza uno skipper. In pratica si assume direttamente il comando della barca e la si…
Come scegliere il porto turistico giusto quando sia va in crociera
La scelta di un porto turistico per la nostra barca fa parte di quelle decisioni strategiche che influenzano la buona riuscita della nostra crociera. La struttura e il luogo in cui si trova infatti influisce in modo determinante sul soggiorno…
Sosta in rada: posso lasciare la barca incustodita? Meglio di no…
La sosta in rada per molti diportisti che passano le vacanze in barche costituisce l’essenza di una crociera. La pianificazione stessa della rotta passa attraverso la ricerca di baie, anse o insenature a ridosso della costa dove gettare l’ancora e…
Acqua dolce a bordo preziosa: serve un cambio di mentalità
La primavera del 2023 registra dati piuttosto allarmanti di siccità in Mediterraneo. Le coste affacciate sul mare Nostrum sono sempre più gravemente carenti d’acqua e piovono restrizioni al consumo del prezioso liquido. Secondo l’ultimo report dell’Intergovernmental Panel on Climate Change…
Crociere a vela: evitate questi 10 errori da principiante
Errori da principiante in barca. Durante una crociera a vela s’impara a vivere in un contesto nuovo, si è immersi nella natura e si gode di una libertà unica, quella di viaggiare con il proprio ritmo mettendo la prua all’orizzonte.…
Una vacanza in barca alle isole Eolie è una delizia anche per il palato
Organizzate una vacanza in barca alle Eolie? Una cucina favolosa vi aspetta! Tra le destinazioni mediterranee più apprezzate dai diportisti che viaggiano in barca a vela ci sono sicuramente le isole Eolie. Proclamate Patrimonio dell’Unesco già nel 2000, sono sette…
Fare snorkeling e immersioni in crociera: rischi e precauzioni
Uno dei grandi piaceri della crociera a vela è quello di esplorare i fondali con maschera e pinne. Viaggiando in barca si possono raggiungere calette, baie e luoghi altrimenti inaccessibili godendo così di acque pulite e tratti di costa incontaminati…
Come ottimizzare lo spazio di stivaggio della cambusa
Uno degli elementi che fanno della crociera a vela un’esperienza del tutto appagante è mangiare bene, in modo sano e con alimenti freschi e saporiti che stuzzicano il palato. Per farlo tuttavia occorre predisporre una cambusa organizzata e soprattutto ben…
Malattie croniche e crociere a vela non sono sempre incompatibili
Malattie croniche e vela. Si può fare? Le statistiche parlano chiaro. Il 30 per cento dei velisti ha più di 70 anni e non c’è nulla di male, anzi. Le persone con una certa età hanno più tempo libero, spesso…
Ostacoli e altre navi: ecco le 3 fasi per mettersi in sicurezza
Maturare un approccio alla sicurezza in navigazione è fondamentale. Prima di lasciare un ancoraggio per la nostra crociera a vela, è sempre bene rivedere le nostre carte nautiche su iPad, le Pilot Charts e il plotter. Lo scopo è di…