Le reti di prua sui catamarani: perché ci sono e a cosa servono
A bordo di un catamarano la rete posta a prua, meglio nota come “trampolino”, è spesso la zona della coperta preferita dall’equipaggio in crociera perché è molto ampia e consente di rilassarsi, dormire e ammirare il panorama. Tale rete è…
A vela per 14 giorni tra Zadar e le delizie del Quarnaro occidentale
Le coste tra Zadar e il Quarnaro occidentale sono una parte della Croazia da sempre molto amata dai velisti, perché ricca di bellezze paesaggistiche e culturali. La tradizione di accoglienza turistica di questi luoghi ha peraltro origini addirittura nell’Ottocento. I…
Lemno: un’oasi di tranquillità nell’Egeo settentrionale
Lemno, isola vulcanica dell’Egeo settentrionale, è una gemma ancora relativamente nascosta ai flussi turistici di massa. La sua posizione strategica, a metà strada tra la penisola Calcidica e la costa turca, la rende un punto di sosta ideale per chi…
Cefalù: ecco perché i velisti adorano questo splendido scalo siciliano
Lungo la costa settentrionale della Sicilia, Cefalù è un gioiello incastonato tra la roccia e il mare, un invito irresistibile a fare rotta verso questo angolo di paradiso per ricaricare le batterie e immergersi nell’autentica cultura siciliana. Cefalù si presenta…
A vela tra le meravigliose Isole Flegree e la Costiera Amalfitana
Una settimana di crociera a vela tra le Isole Flegree e la Costiera Amalfitana è un sogno che diventa realtà. Immagina di solcare un mare cristallino, spinto dal vento, con la libertà di esplorare calette nascoste, grotte marine e spiagge…
Crikvenica e il fascino autentico della riviera del Quarnaro
Bagnata da un Mar Adriatico sorprendentemente azzurro, Crikvenica (in italiano Cirquenizza) si trova sulla costa orientale della Croazia, affacciata al Canale della Morlacca e con alle spalle la regione di Valdivino, a circa 16 miglia a Sud-Est di Fiume. È…
Cosa fare (e non fare) quando un’altra barca chiede aiuto
Navigare è una passione, ma anche una responsabilità. Imbattersi in un’imbarcazione in difficoltà che chiede aiuto può capitare a chiunque. Ecco una guida pratica per affrontare la situazione con prontezza e sicurezza, trasformando un momento di crisi in un gesto…
Atrani: una gemma tra le scogliere della Costiera Amalfitana
Atrani, incastonata come una gemma tra le scogliere della Costiera Amalfitana, è un borgo di pescatori che riempie il cuore. Piccola, pittoresca e ricca di fascino, è una tappa imperdibile per chi solca il Tirreno a bordo di una barca…
L’evoluzione dei sistemi audio e video a bordo delle barche a vela
Dalle semplici radio ai sofisticati sistemi multimediali, l’intrattenimento a bordo delle barche a vela ha subito una trasformazione radicale. Scopriamo come la tecnologia audio e video sta arricchendo l’esperienza di navigazione. Sistemi audio e video di bordo. Il suono delle…
Riomaggiore, borgo marinaro da cartolina nel paradiso delle Cinque Terre
Abbarbicato tra le coste del Mar Ligure e alcune alte vette dell’Appenino, Riomaggiore è il più grande tra i borghi delle Cinque Terre e si adagia lungo due piccole vallate che sono scavate dai torrenti Rio Maggiore e Rio Finale.…