Villefranche-sur-Mer: un gioiello per i velisti in Costa Azzurra
Villefranche-sur-Mer è una perla incastonata nella cornice scintillante della Costa Azzurra. Esplorare questo angolo di paradiso a bordo di una barca a vela permette di scoprire un luogo ricco di storia, bellezza naturale e un’atmosfera accogliente che vi conquisterà. Villefranche-sur-Mer…
5 situazioni che ogni skipper deve saper affrontare in crociera
Essere skipper non significa solo saper condurre una barca a vela. Significa essere il punto di riferimento per l’equipaggio, la persona che, in ogni condizione, mantiene la calma e prende decisioni rapide e sicure. Che si tratti di una crociera…
Formentera: l’isola del vento e della luce da vivere anche in bassa stagione
Sorella minore di Ibiza, Formentera seduce i velisti con la sua bellezza: acque turchesi, calette di sabbia chiara, saline cangianti e un’atmosfera tranquilla. A patto che si opti per la bassa stagione, che rivela un altro volto del Mediterraneo, più…
Navigare nella Corsica occidentale: grandi emozioni tra mare e montagne verdi
La Corsica è un’isola che sembra nata per i velisti. Selvaggia, aspra eppure dolcemente mediterranea, offre uno dei litorali più spettacolari del Mare Nostrum. Montagne che si tuffano a picco nel blu, baie solitarie di sabbia rosata, piccoli porti di…
Scali di crociera: Bosa, perla marina della costa ovest sarda
Bosa è uno dei borghi più affascinanti e autentici della Sardegna, un piccolo gioiello incastonato lungo la costa occidentale dell’isola, affacciato sul fiume Temo e sul mare di un blu intenso. Per chi naviga a vela lungo il litorale sardo,…
Carte sinottiche: la bussola del meteo per chi naviga a vela
Le carte sinottiche sono strumenti fondamentali per chi naviga a vela e vuole conoscere in anticipo l’evoluzione del tempo. In questa guida scoprirai cosa sono, come si leggono, perché sono così utili per la sicurezza in mare e dove reperirle…
Il Giornale di Bordo: il compagno indispensabile di ogni crociera
Il Giornale di Bordo è uno strumento di fondamentale importanza per registrare ogni tipo di informazione relativa alla crociera, alla barca e all’equipaggio, oltre a essere un utile promemoria dei luoghi visitati, della manutenzione eseguita e delle esperienze di viaggio…
Zara, città marinara elegante, vivace e ricca di natura
Zara, o “Zadar” come viene chiamata dai croati, incastonata come una gemma sulla costa dalmata, è una destinazione imperdibile per ogni velista che solca le acque dell’Adriatico. La sua posizione strategica, la ricca storia e la vivace atmosfera la rendono…
Insidie di bassa marea: guida per navigare a vela senza arenarsi
Avventurarsi in zone con bassa marea è una sfida che richiede preparazione e prudenza. Ecco le strategie per pianificare la rotta, gestire i rischi e tirarsi fuori dai guai, per godersi la navigazione senza spiacevoli “toccate”. Crociere e bassa marea.…
Vernazza: gioiello ligure da scoprire in barca a vela
Vernazza, incastonata tra le ripide scogliere delle Cinque Terre, è un borgo marinaro che incanta al primo sguardo. Arrivare a vela e ammirare la sua baia colorata, protetta dal promontorio roccioso su cui si erge il magnifico Castello Doria, è…