Vita a bordo
Pronto a salpare per il mare? Qui potrai leggere tanti consigli interessanti per la vita a bordo, così da vivere al meglio la tua vacanza in barca.
Il bravo skipper: come valutare le distanze in mare
Navigazione a vela e distanze in mare. In ambito nautico l’uso sempre più popolare del Gps ha semplificato la navigazione e migliorato la sicurezza in mare. Tale rivoluzione è stata accompagnata tuttavia da un affievolimento delle competenze tecniche personali e…
Come organizzare al meglio i cambi di guardia a bordo
Organizzare al meglio i cambi di guardia. Nelle lunghe o brevi crociere con equipaggi numerosi, un buon sistema di guardia è essenziale per una gestione efficiente della barca e della navigazione. Ma lo stesso sistema di guardia, se non è…
Thrusters: cosa sapere sulle eliche di prua e di poppa
Come suggerisce il nome “thrusters”, ossia propulsori, le eliche di prua o di poppa sono dispositivi che servono a spingere lateralmente un’imbarcazione, di solito per facilitare le manovre di ormeggio. Le eliche di prua o di poppa sono per lo…
Venti catabatici: capire i rischi per chi naviga a vela in crociera
I venti catabatici sono un fenomeno meteorologico spesso poco conosciuto, ma che può rappresentare un pericolo per i velisti in crociera. Tali venti discendenti generalmente si formano quando una massa d’aria raffreddata diventa più densa di quella circostante e si…
Dove passare la notte in barca: come scegliere il posto giusto
Dormire a bordo di una barca durante la notte può essere un’avventura divertente e rilassante che ogni diportista dovrebbe provare. Quando la luce si affievolisce, tutto ciò che si trova sull’acqua e intorno ad essa cambia per creare una nuova…
Condurre un catamarano in crociera: dubbi, verità e falsi miti
Negli ultimi tempi, un numero crescente di persone desidera affittare un catamarano per le proprie crociere a vela. Tuttavia, molti preferiscono governarlo autonomamente senza l’assistenza di uno skipper professionista. La domanda che sorge spontanea è: saranno in grado di gestire…
La Bora: vento freddo e potente che soffia in Adriatico
La Bora è un vento potente e freddo da Nord a Nord-Est che soffia regolarmente in Adriatico, soprattutto nella parte croata e da sempre incute timore e rispetto anche da parte dei velisti più esperti. Quando è particolarmente furioso è…
Noleggio a vela con equipaggio: vantaggi e ruoli
Circa il 30 per cento delle barche a vela da charter viene noleggiato con uno skipper a bordo. Questo è un comandante professionista che si assume la responsabilità della conduzione della barca e la sicurezza della navigazione. Ma c’è anche…
Il fuoribordo del tender non funziona? Ecco come risolvere
Il fuoribordo del tender non funziona? In una crociera a vela un compagno prezioso per lo skipper e l’equipaggio è il tender. Il battello di servizio è in genere dotato di un motore fuoribordo che a seconda delle dimensioni del…
Dissalatore: ecco come cambia la vita in una crociera a vela
La lunghezza standard di una crociera a vela con una barca presa a noleggio si attesta tra una e le due settimane. I più fortunati arrivano anche a tre. In questi lunghi viaggi per mare una chiave del comfort a…