
Zara, città marinara elegante, vivace e ricca di natura
Zara, o “Zadar” come viene chiamata dai croati, incastonata come una gemma sulla costa dalmata, è una destinazione imperdibile per ogni velista che solca le acque dell’Adriatico. La sua posizione strategica, la ricca storia e la vivace atmosfera la rendono un porto ideale per una sosta prolungata, offrendo un mix perfetto di navigazione, cultura e relax.
Zara si trova nella parte settentrionale della Dalmazia, in una posizione privilegiata che la protegge dai venti forti e la rende facilmente accessibile da Nord e da Sud. L’arcipelago zaratino, costellato di isole incontaminate e baie riparate, si estende di fronte alla città, offrendo innumerevoli opportunità per esplorare calette nascoste e godersi la bellezza selvaggia della costa croata. La navigazione in quest’area è generalmente agevole, con venti miti durante la stagione estiva e acque cristalline ideali per la balneazione.
Leggi anche: A vela per 14 giorni tra Zadar e le delizie del Quarnaro occidentale

Ormeggio a Zara: in porto o in rada
Una volta giunti a Zara, le opzioni per l’ormeggio non mancano. La Marina Zadar, situata proprio nel cuore della città, è una scelta comoda per chi desidera avere il centro storico a portata di mano, con tutti i suoi servizi e le sue attrazioni. In alternativa, la Tankerkomerc Marina Zadar, leggermente più distante, offre maggiore tranquillità e un cantiere navale ben attrezzato per eventuali interventi di manutenzione.
Per chi ama la libertà della rada, l’arcipelago zaratino offre numerose baie riparate dove gettare l’ancora e godersi la natura incontaminata. Tra le più belle, spiccano Uvala Sakarun sull’isola di Dugi Otok, con la sua sabbia bianca e le acque turchesi, e Telašćica, sempre a Dugi Otok, un parco naturale con una profonda insenatura e un lago salato. Le isole di Molat e Ist, poi, offrono una miriade di calette nascoste, perfette per una sosta tranquilla.

Uno scrigno di centro storico tutto da scoprire
Il centro storico di Zara, racchiuso tra le antiche mura veneziane, è un vero gioiello da scoprire. Passeggiando per le sue strette vie acciottolate, si respira un’atmosfera ricca di storia e cultura. Imperdibili sono il Saluto al Sole e l’Organo Marino, due installazioni artistiche uniche al mondo che sono diventate il simbolo della città. Il Foro Romano, testimonianza del passato romano di Zara, la Cattedrale di Sant’Anastasia, con il suo imponente campanile che offre una vista mozzafiato; la Chiesa di San Donato, un esempio straordinario di architettura preromanica croata, sono solo alcune delle gemme che si possono ammirare. Piazza del Popolo, il cuore pulsante della città, è il luogo ideale per rilassarsi in un caffè o assaporare la cucina locale in uno dei tanti ristoranti.
Oltre alla sua ricchezza storica e culturale, Zara offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Una passeggiata sul lungomare è d’obbligo, così come una visita alle botteghe artigiane e ai negozi di souvenir nel centro storico. Gli amanti della buona cucina non potranno resistere alla tentazione di assaporare le specialità dalmate, a base di pesce fresco, olio d’oliva e erbe aromatiche, accompagnate dal famoso Maraschino, il liquore locale a base di ciliegie. Per esplorare le isole dell’arcipelago, un’escursione in barca è la scelta ideale. E per chi ama la vita notturna, Zara offre numerosi bar, club e discoteche dove ballare fino all’alba.

Tante spiagge per godersi mare e relax
Le spiagge di Zara, infine, offrono un’ampia scelta per chi desidera rilassarsi al sole e fare un bagno rinfrescante. La spiaggia di Kolovare, vicino al centro storico, è di ghiaia molto popolare, mentre la spiaggia di Borik, a Nord del centro storico, è ideale per le famiglie con bambini. La spiaggia di Puntamika, sempre a Nord, offre una vista spettacolare sul tramonto. E per chi è disposto a fare qualche chilometro, la spiaggia di Zaton, a circa 15 km da Zara, è considerata una delle più belle della Croazia. Insomma, Zara offre una varietà di spiagge, adatte a tutte le esigenze.

Natura selvaggia tra boschi e foreste
Zara, con la sua posizione privilegiata tra la costa dalmata e l’entroterra croato, offre anche a quei velisti amanti del trekking e delle escursioni nella natura un’ampia varietà di opportunità per esplorare paesaggi diversi e affascinanti. A circa un’ora di auto da Zara, il Parco Nazionale di Paklenica è una vera mecca per gli appassionati di arrampicata e trekking. Questo parco montano, caratterizzato da profonde gole e pareti rocciose imponenti, offre una vasta rete di sentieri ben segnalati che si snodano attraverso boschi di pini neri, canyon spettacolari e cime panoramiche.
Sempre nella regione del Lika-Segna si estende il Velebit Settentrionale, un altro parco nazionale di rara bellezza. È caratterizzato da foreste secolari, praterie alpine e vette rocciose che offrono viste mozzafiato sull’Adriatico. Tra le attrazioni principali del parco, spiccano il Giardino Botanico di Velebit, un’oasi di biodiversità con una ricca collezione di piante endemiche, e i punti panoramici di Premužićeva Staza, una strada panoramica che attraversa il cuore del parco.
A breve distanza da Zara, infine il Lago di Vrana è un’oasi di pace e tranquillità, ideale per chi ama il birdwatching e le passeggiate nella natura. Questo lago, il più grande della Croazia, è una zona umida protetta, habitat di numerose specie di uccelli migratori e stanziali.
In definitiva, Zara è una destinazione che sa conquistare il cuore di ogni velista, offrendo un mix perfetto di navigazione, cultura, relax e divertimento. Un luogo dove la storia si intreccia con la bellezza del paesaggio, creando un’esperienza indimenticabile. Preparate le vele, dunque, e salpate alla scoperta di questo gioiello dell’Adriatico!
Photo credits immagine apertura: WeRoad.
Potrebbe anche piacerti

Vento forte in arrivo: ecco come navigare al meglio
11/11/2023
Come navigare in Grecia e dove godersi le crociere più appaganti
20/07/2021