Noleggio Barche
Miglior prezzo garantito
I vantaggi per i nostri clienti
Testimonianze
Contatti
marenauta®
noleggio barche, un nuovo modo per vivere il mare
Sign out?
+39 0112171011
Contattaci per qualunque motivo!
  
Marenauta Blog
il blog del mare

Otranto: ecco perché la perla del Salento affascina i velisti

– 28 Novembre 2025 – Vacanze in barca

Vacanze in barca

Otranto: ecco perché la perla del Salento affascina i velisti

Otranto, perla del Salento, è una meta imperdibile per i velisti che navigano nel Mar Adriatico. Questa guida nautica ti accompagnerà alla scoperta della sua posizione strategica, dei porti e delle baie più suggestive, svelandoti i tesori del centro storico e le spiagge più belle.

Otranto, situata sulla costa adriatica del Salento, rappresenta il punto più orientale d’Italia, una sorta di “porta d’Oriente” affacciata sulle rotte marittime verso Grecia e Albania. La sua posizione strategica l’ha resa, nel corso dei secoli, un crocevia di culture e commerci, lasciando un’impronta indelebile nel suo patrimonio storico e artistico. La costa, frastagliata e ricca di insenature, alterna tratti rocciosi a lunghe spiagge sabbiose, offrendo ai velisti un’ampia scelta di approdi e scenari mozzafiato.

Otranto
Photo credits: Salentocab.

Porti e ancoraggi: dove ormeggiare in sicurezza

Otranto offre diverse opzioni per l’ormeggio, adatte a diverse esigenze e dimensioni di imbarcazioni. Innanzitutto c’è il Porto di Otranto, situato nel cuore della città, che offre numerosi posti barca, servizi di assistenza e rifornimento. La sua posizione strategica permette di raggiungere facilmente il centro storico e le principali attrazioni. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione. Il fondo è di sabbia e fango, mediocre tenitore.

In alternativa si può sbarcare al Marina di Otranto, moderno marina turistico dotato di tutti i comfort, situato a breve distanza dal centro abitato. La struttura offre posti barca per imbarcazioni di diverse dimensioni, servizi di manutenzione, ristoranti e negozi.

Altri suggestivi approdi sono due. C’è Baia delle Orte a Sud di Otranto, a circa 1,5 miglia a Sud del porto principale, come buon ridosso dai venti da Nord. Le acque cristalline e il paesaggio selvaggio la rendono un luogo ideale per una sosta in rada. E poi Baia di Santo Stefano, situata a nord di Otranto, che offre un ancoraggio tranquillo e riparato. La presenza di una torre costiera e di resti archeologici aggiunge fascino a questo luogo.

Otranto
Photo credits: Get-your-Guide.

Esplorando il centro storico: un viaggio nel tempo

Il centro storico di Otranto, racchiuso all’interno delle antiche mura, è un labirinto di stradine strette e tortuose, punteggiate di case bianche, chiese romaniche e botteghe artigiane. Da vedere assolutamente c’è la Cattedrale, un gioiello dell’arte romanica pugliese, famosa per il suo straordinario mosaico pavimentale, raffigurante l’Albero della Vita e scene bibliche. Il Castello Aragonese, imponente fortezza che domina il porto, offre invece una vista panoramica mozzafiato sulla costa e sul centro storico.

Si fa ammirare anche la Chiesa di San Pietro, un piccolo gioiello bizantino che conserva affreschi di rara bellezza. Mentre il Lungomare risulta perfetto per una passeggiata serale e offre una vista spettacolare sul mare e sul porto.

Photo credits: Avion Tourist.

Spiagge da sogno: relax e divertimento

Otranto offre un’ampia scelta di spiagge, adatte a tutti i gusti. Si parte dalla Spiaggia dei Gradoni, situata nel cuore della città, che è una piccola spiaggia di sabbia fine, ideale per famiglie con bambini. La Spiaggia degli Alimini, a poche miglia a Nord di Otranto, è una lunga spiaggia di sabbia fine, circondata da una pineta. Offre numerosi stabilimenti balneari e servizi. Interessante anche la Baia dell’Orte, un’insenatura rocciosa con acque cristalline, ideale per lo snorkeling e le immersioni. Infine si può approfittare della Spiaggia di Porto Badisco: considerata il luogo dello sbarco di Enea, è una piccola spiaggia di sabbia, circondata da grotte e insenature.

Photo credits: Ville in Salento.

Otranto: uno scalo di crociera indimenticabile

Otranto è una meta ideale per i velisti che desiderano scoprire le bellezze del Salento. La sua posizione strategica, i porti accoglienti, il centro storico ricco di storia e le spiagge da sogno la rendono una destinazione imperdibile per una crociera a vela indimenticabile. Non dimenticare di assaporare la deliziosa cucina locale, a base di pesce fresco e prodotti tipici del Salento, e di lasciarti conquistare dall’ospitalità degli abitanti. Buon vento!

Photo credits immagine apertura: ItalyRoute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Black Friday è arrivato, risparmia alla grande!