Nafpaktos, una cittadella medievale nel cuore della Grecia
Per coloro che scelgono di fare una crociera in Grecia c’è uno scalo affascinante e davvero imperdibile. È la città marinara di Nafpaktos che si trova sulla costa settentrionale del Golfo di Corinto. Costruita ai piedi della catena montuosa del…
Le più belle città costiere dove fare scalo nel Mediterraneo
Le più belle città costiere del Mediterraneo. Chi parte per una crociera a vela nel Mediterraneo in genere ha voglia di navigare verso l’orizzonte in cerca di pace e relax, magari facendo scalo in piccole baie ridossate e deserte dove…
Dodecaneso: Lipsi, l’isola della natura e del dolce far niente
Il Dodecaneso è il più orientale tra gli arcipelaghi della Grecia. Le isole che ne fanno parte si trovano infatti più vicine alle coste della Turchia che a quelle della Grecia continentale. Tra queste spicca l’isola di Lipsi, nota anche…
Costa Azzurra: scali meno noti ricchi di suggestioni mediterranee
Estesa da Cassis a Mentone per diverse centinaia di miglia, la Costa Azzurra è ricca di luoghi incantevoli da visitare in barca a vela. Tutti conoscono il fascino di Cannes, St. Tropez o del Principato di Monaco, la loro vita…
“Problem solving” in mare: la lezione di Michel Desjoyeaux
Per gestire e risolvere un problema quando si è in mare a volte la conoscenza non basta. Serve un approccio analitico e creativo che si può allenare e migliorare. Come insegna il grande navigatore francese Michel Desjoyeaux, detto “Le Professeur”.…
A vela tra le isole della Croazia alla scoperta di baie selvagge
La Croazia e i suoi arcipelaghi distesi sull’Adriatico sono un’area di navigazione tranquilla e sicura, dove è possibile navigare in barca a vela praticamente a vista da un’isola all’altra. Il mare che bagna le coste croate è particolarmente calmo, il…
Perché la potenza dei motori marini è indicata in cavalli?
L’unità di misura della potenza di un motore marino si sviluppa dal Watt e si esprime ancora oggi in cavalli motore (CV) oppure HP, ossia “horse power”. Vediamo da dove nasce questa formula e quali sono le differenze nel calcolo…
Le rade più belle per una sosta in barca tra le Egadi e le Eolie
Egadi ed Eolie a vela. Tra i piaceri di una crociera in barca a vela c’è sicuramente quello di navigare in libertà alla ricerca di ancoraggi remoti e rade poco affollate, dove potersi gustare la bellezza e la magia dei…
Farmacia di bordo: i rimedi naturali che salvano la crociera
Una buona farmacia di bordo per gestire piccoli incidenti, ferite e contusioni è un componente obbligatorio quando si naviga in crociera, specie se in compagnia di “piccoli” marinai. Oltre ai farmaci più comuni, la cassetta del pronto soccorso dovrebbe contenere…
Cime e scotte di bordo: le qualità “magiche” delle fibre esotiche
Chi noleggia un cabinato a vela moderno trova in coperta tantissime cime per la gestione delle manovre sia per le vele che per gli ormeggi. Molte di queste cime e scotte sono ancora quelle classiche in poliestere, ma alcune sono…