Tempeste e cambiamenti climatici: quale futuro per i velisti?
I cambiamenti climatici sta sconvolgendo gli ecosistemi marini e le aree costiere. Tra le conseguenze più visibili ci sono l’aumento della frequenza e dell’intensità delle tempeste, un dato particolarmente preoccupante per i velisti che si dedicano a uscite e crociere.…
Citera: isola mitologica, dove respirare la vera Grecia
La Grecia è ricca di isole affascinanti, ricche di bellezze naturali e dalla storia antica. C’è un luogo tuttavia dove l’incanto della natura s’intreccia ancora di più con la mitologia. È l’isola di Citera, o Kythera o ancora Cerigo, dove…
Un itinerario magico nelle delizie naturali del Sud Croazia
Una crociera a vela nel Sud della Croazia regala emozioni uniche. Prima di tutto perché tra le isole e isolotti e lungo le frastagliate coste continentali che fanno parte del litorale meridionale croato si trovano innumerevoli baie e porti riparati,…
Accessori nautici irrinunciabili per chi naviga in Mediterraneo
Navigare a vela in Mediterraneo è una vera miniera di soddisfazioni per i velisti: acque cristalline, magnifiche coste, città marinare antiche, arcipelaghi da sogno. È pieno di vento e c’è anche una vasta offerta di porti, marina turistici e servizi…
Riviera di Makarska, gemma della Dalmazia da raggiungere a vela
Una delle destinazioni di crociere a vela più belle della Dalmazia centrale è la Riviera di Makarska, un incantevole tratto di costa lungo oltre 25 miglia che si estende ai piedi del monte Biokovo. Magnifiche spiagge di ghiaia, mare cristallino,…
Come maneggiare in sicurezza le cime in barca
La gestione delle cime è un’abilità essenziale per condurre la barca e mantenere sé stessi e gli altri membri dell’equipaggio in sicurezza. Ma è una pratica che si affina con il tempo e spesso sottovalutata da chi fa crociere. Ogni…
Thrusters: cosa sapere sulle eliche di prua e di poppa
Come suggerisce il nome “thrusters”, ossia propulsori, le eliche di prua o di poppa sono dispositivi che servono a spingere lateralmente un’imbarcazione, di solito per facilitare le manovre di ormeggio. Le eliche di prua o di poppa sono per lo…
Venti catabatici: capire i rischi per chi naviga a vela in crociera
I venti catabatici sono un fenomeno meteorologico spesso poco conosciuto, ma che può rappresentare un pericolo per i velisti in crociera. Tali venti discendenti generalmente si formano quando una massa d’aria raffreddata diventa più densa di quella circostante e si…
Trogir, un gioiello medievale nel cuore della Dalmazia
Nel cuore della Dalmazia, a sole 10 miglia da Spalato, sorge la splendida Trogir, conosciuta anche come “Traù”, un piccolo gioiello medievale racchiuso all’interno di una cinta muraria su un piccolo isolotto collegato alla terraferma. È una destinazione nautica particolarmente…
Itinerario a vela di 7 giorni alla scoperta dell’Arcipelago di Šibenik
Una vacanza in barca a vela nella Dalmazia settentrionale offre una miscela accattivante di bellezze naturali, ricchezza culturale e avventura. Con oltre mille isole sparse lungo la sua splendida costa, la Dalmazia del Nord offre infatti infinite opportunità di esplorazione…