NMEA 2000: la rete che connette la barca e rivoluziona la crociera
Dimenticate i grovigli di cavi e le informazioni sparse su mille schermi. NMEA 2000 è il linguaggio universale che permette a tutti i dispositivi elettronici di una barca a vela di “parlare” tra loro, semplificando la navigazione e aumentando la…
Navigare in coppia: consigli, organizzazione e astuzie
Navigare in coppia di certo significa condividere momenti speciali, ma anche affrontare insieme le sfide della vita a bordo. Distribuzione dei ruoli, comunicazione, manovre, ritmi di vita: ecco tutti i consigli affinché la crociera resti un piacere a due. Navigare…
Ecco come il generatore di bordo aumenta il comfort in crociera
Le barche a vela di oggi sono mini-appartamenti galleggianti, pieni di comfort energivori. Il generatore è la chiave per non restare mai a secco? Oppure ci sono alternative più intelligenti? Esploriamo il mondo dei generatori di bordo. Un tempo, la…
Lungo le coste della Bretagna, terra di marinai circondata dall’oceano
La Bretagna con le sue coste frastagliate, le scogliere di granito spazzate dalle onde, le isole e gli isolotti battuti dal vento, è un concentrato di porti e porticcioli, borghi di pescatori, arsenali, antichi fari, scuole di vela, cantieri e…
Cosa sapere sui cavi di ormeggio per una sosta in sicurezza
Affrontare il mare aperto con una barca a vela richiede non solo abilità nella navigazione, ma anche una preparazione meticolosa per garantire un ormeggio sicuro. Diversi fattori influenzano questa operazione, tra cui il peso e la lunghezza dell’imbarcazione, le condizioni…
Piccole Cicladi: Donoussa, isola della quiete e della bellezza
Donoussa fa parte dell’arcipelago delle Piccole Cicladi che si trovano tra l’isola di Naxos e quella di Amorgos, più vicine alla Turchia che alla costa greca. Secondo un’antica leggenda prende il nome da Dionisio, l’antico dio greco del vino che…
Si va in crociera: come rendere felici i nuovi velisti a bordo
Crociera a vela e nuovi velisti. Quando si ricopre il ruolo di skipper durante una crociera a vela si hanno in primo luogo importanti responsabilità sulla sicurezza dell’equipaggio e della navigazione. Un aspetto collaterale delle proprie incombenze è tuttavia il…
Più sicurezza e comfort in crociera con i nuovi software di routage
Un tempo riservato alle regate, il “routage”, ossia la pianificazione di rotte ottimizzate in base alle previsioni meteo e alle caratteristiche della barca, sta diventando sempre più popolare tra i crocieristi. Il mondo della vela sta vivendo una trasformazione profonda,…
Porto Ercole, il borgo marinaro “glamour” della Toscana
Affacciata sul promontorio dell’Argentario, sul versante che guarda verso Est, Porto Ercole è una delle località più esclusive della Toscana e di tutta la provincia di Grosseto. La sua fama di borgo marinaro “glamour” deriva soprattutto dalla presenza del suo…
Adriatico settentrionale: a vela tra Italia, Slovenia e Croazia
In genere gli equipaggi che noleggiano una barca a vela in Istria non si dirigono verso Nord. Di solito, puntano dritti a Sud verso le isole croate. In realtà una crociera nel tratto di costa tra Croazia, Slovenia e Italia…