- Quali sono le cause del mal di mare e come gestirlo- È uno dei sintomi più sgradevoli che si possono avere in mare. Ecco cosa ci fa provare il mal di mare e cosa possiamo fare per eliminarlo. Il mal di mare è una forma di cinetosi che si verifica quando… 
- Navigare sotto costa in Italia: regolarsi con distanze e regole- Quando si naviga in acque italiane, è fondamentale tenere a mente che in tema di distanza dalla costa quando si tratta di ormeggiare e transitare non esiste una legge univoca valida per ogni tratto di mare. La ragione? Ogni Capitaneria… 
- A vela lungo la Costa del Cilento, tra borghi e baie da sogno- Per coloro che amano i tratti di costa autentici, dalla natura incontaminata e i borghi marinari pieni di storia, la Costa del Cilento, nella zona meridionale della Campania, è una destinazione ideale per una crociera a vela. Questo affascinante tratto… 
- Pylos, magnifico centro marinaro nella baia che ha fatto storia- Adagiata sulla сοsta Sud-Ovest dеl Pеlοponnеsο, Рylos è una bellissima città marinara e un importante scalo portuale che domina la celebre “Вaia di Navarinо”, un luogo carico di storia. Da questa baia, infatti, il 20 ottobre 1827 la flotta alleata… 
- Kimolos, una piccola gemma nascosta nel Mar Egeo- Sul versante occidentale dell’Arcipelago delle Cicladi, vicino alla mitica isola di Milos, Kimolos fa parte di un gruppo di isolette, come Serifos, Sifnos, Polyeigos e Folegandros, per lo più sconosciute al turismo di massa e che per questo restituiscono ai… 
- Il bravo skipper: come valutare le distanze in mare- Navigazione a vela e distanze in mare. In ambito nautico l’uso sempre più popolare del Gps ha semplificato la navigazione e migliorato la sicurezza in mare. Tale rivoluzione è stata accompagnata tuttavia da un affievolimento delle competenze tecniche personali e… 
- Come organizzare al meglio i cambi di guardia a bordo- Organizzare al meglio i cambi di guardia. Nelle lunghe o brevi crociere con equipaggi numerosi, un buon sistema di guardia è essenziale per una gestione efficiente della barca e della navigazione. Ma lo stesso sistema di guardia, se non è… 
- Tempeste e cambiamenti climatici: quale futuro per i velisti?- I cambiamenti climatici sta sconvolgendo gli ecosistemi marini e le aree costiere. Tra le conseguenze più visibili ci sono l’aumento della frequenza e dell’intensità delle tempeste, un dato particolarmente preoccupante per i velisti che si dedicano a uscite e crociere.… 
- Citera: isola mitologica, dove respirare la vera Grecia- La Grecia è ricca di isole affascinanti, ricche di bellezze naturali e dalla storia antica. C’è un luogo tuttavia dove l’incanto della natura s’intreccia ancora di più con la mitologia. È l’isola di Citera, o Kythera o ancora Cerigo, dove… 
- Accessori nautici irrinunciabili per chi naviga in Mediterraneo- Navigare a vela in Mediterraneo è una vera miniera di soddisfazioni per i velisti: acque cristalline, magnifiche coste, città marinare antiche, arcipelaghi da sogno. È pieno di vento e c’è anche una vasta offerta di porti, marina turistici e servizi… 
 
                                             
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	