Crociera: come creare un piano di rotta nell’era digitale
La creazione di un piano di rotta è ancora oggi considerata un’abilità fondamentale per quanti fanno crociere a vela. Non è altro che una riproduzione semplificata a livello grafico del nostro itinerario, le coordinate geografiche, i luoghi e le soste…
Come gestire la fatica a bordo nelle lunghe crociere
Come gestire la fatica a bordo nelle lunghe crociere. Quando si prepara la crociera a vela è fondamentale conoscere e perfezionare ogni dettaglio della propria barca, dalle vele agli impianti, dal motore al timone. Ma a cosa serve tutta questa…
La tecnica giusta per manovrare un catamarano in banchina
I catamarani a vela piacciono perché sono enormi, stabili e danno un grande senso di sicurezza. Rappresentano la scelta ideale per una famiglia numerosa o un gruppo di amici che vogliono concedersi una bella e gratificante crociera a vela. Trasferire…
Perché la radio Vhf a bordo è sempre meglio di uno smartphone
Come comunicare durante una crociera a vela? Secondo la normativa italiana e internazionale per la sicurezza in mare è obbligatorio avere a bordo di un cabinato a vela una radio Vhf per le comunicazioni. E c’è una buona ragione per…
Sicurezza in crociera: come testare una pompa di sentina
Per la sicurezza della nostra crociera a vela è indispensabile che la sentina del cabinato che abbiamo preso a noleggio sia il più possibile asciutta e non invasa da acqua e altri liquidi, come olii e carburante. Altrimenti dovremo fare…
Sotto alle nostre barche c’è un mondo ricco di vita e di soprese
Chi va per mare lo fa anche per apprezzare quegli scampoli di natura che lontano dalla costa tentano di sottrarsi alla mano diabolica e inesorabile dell’uomo. Una nuvola bianca snervata da un raggio di sole, la picchiata spavalda di un…
Scoprire a vela le Bahamas e le delizie tropicali delle Exuma
Lingue di sabbia bianca che emergono dall’oceano in un trionfo di colori, natura lussureggiante, villaggi in stile coloniale e acque cristalline ricche di pesci tropicali. È questo lo scenario spettacolare delle isole Bahamas. Tutto perfettamente conservato e protetto grazie al…
Regolare le vele: ecco come si interpretano i filetti segnavento
Sapete interpretare i filetti segnavento? Anche per navigare in crociera occorre dedicarsi alla perfetta regolazione delle nostre vele che comporta una serie di vantaggi in ordine di velocità della barca, ma anche stabilità e sicurezza della navigazione. L’occhio di uno…
Motore della barca in avaria: ecco come cavarsela da soli
Nelle crociere a vela si naviga soprattutto sfruttando la forza del vento, ma questo non significa non accendere mai il motore. Il propulsore infatti è fondamentale nelle manovre durante l’ancoraggio, obbligatorio negli attracchi in banchina all’interno di porti e marina…
Corsica a vela: i 6 scali meravigliosi da visitare assolutamente
La Corsica è una destinazione di crociera ideale, apprezzata dai velisti soprattutto per il suo clima mite, le coste frastagliate e le cime montuose nell’entroterra. È la quarta isola più grande del Mediterraneo, situata a Sud Ovest della Francia continentale,…