- Riviera di Makarska, gemma della Dalmazia da raggiungere a vela- Una delle destinazioni di crociere a vela più belle della Dalmazia centrale è la Riviera di Makarska, un incantevole tratto di costa lungo oltre 25 miglia che si estende ai piedi del monte Biokovo. Magnifiche spiagge di ghiaia, mare cristallino,… 
- Come maneggiare in sicurezza le cime in barca- La gestione delle cime è un’abilità essenziale per condurre la barca e mantenere sé stessi e gli altri membri dell’equipaggio in sicurezza. Ma è una pratica che si affina con il tempo e spesso sottovalutata da chi fa crociere. Ogni… 
- Thrusters: cosa sapere sulle eliche di prua e di poppa- Come suggerisce il nome “thrusters”, ossia propulsori, le eliche di prua o di poppa sono dispositivi che servono a spingere lateralmente un’imbarcazione, di solito per facilitare le manovre di ormeggio. Le eliche di prua o di poppa sono per lo… 
- Venti catabatici: capire i rischi per chi naviga a vela in crociera- I venti catabatici sono un fenomeno meteorologico spesso poco conosciuto, ma che può rappresentare un pericolo per i velisti in crociera. Tali venti discendenti generalmente si formano quando una massa d’aria raffreddata diventa più densa di quella circostante e si… 
- Trogir, un gioiello medievale nel cuore della Dalmazia- Nel cuore della Dalmazia, a sole 10 miglia da Spalato, sorge la splendida Trogir, conosciuta anche come “Traù”, un piccolo gioiello medievale racchiuso all’interno di una cinta muraria su un piccolo isolotto collegato alla terraferma. È una destinazione nautica particolarmente… 
- Itinerario a vela di 7 giorni alla scoperta dell’Arcipelago di Šibenik- Una vacanza in barca a vela nella Dalmazia settentrionale offre una miscela accattivante di bellezze naturali, ricchezza culturale e avventura. Con oltre mille isole sparse lungo la sua splendida costa, la Dalmazia del Nord offre infatti infinite opportunità di esplorazione… 
- Ibiza e Formentera, tra rade da sogno e atmosfera mediterranea- Vicine e simili negli scenari paesaggistici e nello stile modaiolo, ma comunque diverse, Ibiza e Formentera sono due scrigni delle isole Baleari tutti da scoprire. E non solo da chi ama tirare tardi nei beach club destinati alla movida. In… 
- Strumenti di bordo: come capire se sono veramente impermeabili- Siamo sicuri che gli strumenti di bordo sono davvero impermeabili? Quando si parla di apparecchiature e accessori da utilizzare a bordo di un’imbarcazione a vela, uno degli aspetti fondamentali è la loro resistenza all’acqua e alle condizioni ambientali. In mare,… 
- Come vestirsi per affrontare l’inverno in barca- L’inverno in mare non significa necessariamente maltempo. Contrariamente a quanto molti pensano, le condizioni peggiori per la navigazione si verificano spesso in primavera, a fine estate o in autunno, e talvolta persino ad agosto. Tuttavia, navigare in inverno richiede un… 
- Come i contratti di “barca in gestione” stanno cambiando il charter- Così come è avvenuto per il mercato automobilistico, della telefonia mobile e quello immobiliare, le barche oggi non si comprano più “tout court”. Al momento dell’acquisto di un nuovo modello, in pratica si attiva un cosiddetto contratto di gestione o… 
 
                                             
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	