Crociera e meteo: che cos’è e come gestire un avviso di burrasca?
Maltempo e burrasche possono rovinare una crociera a vela. Fa parte del gioco: essere immersi in mare, in mezzo alla natura, significa anche accettare i cambiamenti del meteo. L’importante è conoscere gli eventuali rischi e soprattutto studiare attentamente i fenomeni,…
Vela e meteo: cos’è un anemometro e come funziona
L’anemometro è un dispositivo utilizzato per misurare la velocità e la pressione del vento. È uno strumento essenziale per il velista in crociera, ma anche per i meteorologi che studiano i modelli del tempo e i cambiamenti del clima. Tra…
Navigare a vela in inverno: come affrontare raffiche e piovaschi
Navigare a vela in inverno: come affrontare raffiche e piovaschi. Durante la stagione invernale, ma spesso anche in autunno e primavera, le condizioni di vento forte causate da raffiche improvvise e pioggia possono rendere la vita difficile a chi naviga…
Come affrontare il maltempo durante la crociera a vela
È possibile evitare il maltempo in mare? E se non è così, come lo si affronta? Ecco alcune informazioni e tecniche essenziali da conoscere. Tutti i marinai temono le tempeste. Tanto che questa paura può impedirgli di andare al mare.…
Osservare le nuvole per capire che tempo farà
Nuvole e navigazione a vela. Chiunque vada per mare sa bene quanto sia importante osservare il cielo in navigazione e conoscere il meteo. Informarsi sull’evoluzione del meteo fa parte infatti di quelle operazioni da svolgere ancora prima di salpare e…
Ecco quali sono i principali venti del Mediterraneo
Un velista dovrebbe conoscere tutti i “trucchi” per interpretare al meglio i segni che la natura ci offre quando sta per cambiare il tempo, sia quando volge al bello che quando preannuncia nuvole, fronti, pioggia e groppi di vento. In…