- Issare e ammainare la randa: risoluzione dei problemi- Cosa potete fare se la vostra randa durante la crociera è difficile da issare o è riluttante a calare? L’eventualità che la randa a bordo di alcune barche non salga o scenda facilmente e rapidamente è un problema che spesso… 
- Suggerimenti per gestire le vele in crociera al meglio- Una buona gestione delle vele può fare la differenza tra una crociera fantastica e una frustrante. La gestione delle vele è un’abilità importante per qualsiasi velista. Nella sua forma più elementare, il maneggio delle vele significa semplicemente issare e ammainare… 
- Che tipo di randa trovate sui moderni multiscafi da crociera- Randa e catamarani da crociera. I moderni catamarani da crociera hanno requisiti unici in termini di progettazione e costruzione delle vele. Il motivo è la stabilità garantita dai loro ampi bagli che insieme alla mancanza di sbandamento può rendere difficile… 
- Andature portanti in crociera: meglio Gennaker o Code Zero?- Il tempo delle crociere si avvicina e si naviga a vela anche per non sentire il rumore del motore sotto le nostre carene. Meglio il suono del vento e della natura che ci circonda, no? Visto che vogliamo navigare il… 
- Stecche delle vele: a cosa servono veramente?- Coloro che vanno in barca non sempre conoscono bene il compito delle stecche applicate sulle vele. E peggio ancora ne sottovalutano l’efficacia. In realtà questi componenti giocano un ruolo fondamentale per la forma e l’efficienza delle nostre vele, sia randa… 
- Andature portanti: ecco quali vele possiamo utilizzare- Vele portanti. Quali usare. Durante una crociera a vela può capitare di incontrare a livello di meteorologia delle condizioni anticicloniche che generano regimi di venti molto leggeri. Sono le classiche brezze termiche che spesso soffiano anche nel nostro Mediterraneo. In… 
 
                                             
	 
	 
	 
	 
	 
	