Vita a bordo
Pronto a salpare per il mare? Qui potrai leggere tanti consigli interessanti per la vita a bordo, così da vivere al meglio la tua vacanza in barca.
Fare snorkeling e immersioni in crociera: rischi e precauzioni
Uno dei grandi piaceri della crociera a vela è quello di esplorare i fondali con maschera e pinne. Viaggiando in barca si possono raggiungere calette, baie e luoghi altrimenti inaccessibili godendo così di acque pulite e tratti di costa incontaminati…
Come ottimizzare lo spazio di stivaggio della cambusa
Uno degli elementi che fanno della crociera a vela un’esperienza del tutto appagante è mangiare bene, in modo sano e con alimenti freschi e saporiti che stuzzicano il palato. Per farlo tuttavia occorre predisporre una cambusa organizzata e soprattutto ben…
Malattie croniche e crociere a vela non sono sempre incompatibili
Malattie croniche e vela. Si può fare? Le statistiche parlano chiaro. Il 30 per cento dei velisti ha più di 70 anni e non c’è nulla di male, anzi. Le persone con una certa età hanno più tempo libero, spesso…
Ostacoli e altre navi: ecco le 3 fasi per mettersi in sicurezza
Maturare un approccio alla sicurezza in navigazione è fondamentale. Prima di lasciare un ancoraggio per la nostra crociera a vela, è sempre bene rivedere le nostre carte nautiche su iPad, le Pilot Charts e il plotter. Lo scopo è di…
Alghe e batteri nel gasolio della barca: le cause e i rimedi
Batteri nel gasolio, che fare? A volte il motore della nostra barca si spegne all’improvviso. Può capitare in porto durante una manovra di ormeggio oppure nel bel mezzo di un passaggio critico. È una situazione abbastanza terrificante per chi è…
Come gestire i turni di guardia nelle lunghe crociere
Organizzare e gestire turni di guardia efficienti ed equilibrati è fondamentale per la sicurezza della crociera e la soddisfazione dell’equipaggio in navigazione. Commettere un errore su questo aspetto può ostacolare la buona comunicazione e la condivisione delle conoscenze a bordo,…
Crociera: come creare un piano di rotta nell’era digitale
La creazione di un piano di rotta è ancora oggi considerata un’abilità fondamentale per quanti fanno crociere a vela. Non è altro che una riproduzione semplificata a livello grafico del nostro itinerario, le coordinate geografiche, i luoghi e le soste…
Come gestire la fatica a bordo nelle lunghe crociere
Come gestire la fatica a bordo nelle lunghe crociere. Quando si prepara la crociera a vela è fondamentale conoscere e perfezionare ogni dettaglio della propria barca, dalle vele agli impianti, dal motore al timone. Ma a cosa serve tutta questa…
Sotto alle nostre barche c’è un mondo ricco di vita e di soprese
Chi va per mare lo fa anche per apprezzare quegli scampoli di natura che lontano dalla costa tentano di sottrarsi alla mano diabolica e inesorabile dell’uomo. Una nuvola bianca snervata da un raggio di sole, la picchiata spavalda di un…
Come ancorare e ormeggiare con un catamarano a vela
Come ancorare e ormeggiare con un catamarano a vela. Tra i lati positivi della crociera a vela in catamarano c’è il fatto che il suo basso pescaggio offre l’accesso a molti ancoraggi riparati e attraenti che non sono disponibili per…