Noleggio Barche
Miglior prezzo garantito
I vantaggi per i nostri clienti
Testimonianze
Contatti
marenauta®
noleggio barche, un nuovo modo per vivere il mare
Sign out?
+39 0112171011
Contattaci per qualunque motivo!
  
Marenauta Blog
il blog del mare

Cefalù: ecco perché i velisti adorano questo splendido scalo siciliano

– 3 Ottobre 2025 – Vacanze in barca

Vacanze in barca

Cefalù: ecco perché i velisti adorano questo splendido scalo siciliano

Lungo la costa settentrionale della Sicilia, Cefalù è un gioiello incastonato tra la roccia e il mare, un invito irresistibile a fare rotta verso questo angolo di paradiso per ricaricare le batterie e immergersi nell’autentica cultura siciliana.

Cefalù si presenta come uno scalo ideale per i velisti che navigano lungo la costa settentrionale della Sicilia. Situata a circa 35 miglia a Est di Palermo, la sua posizione strategica la rende facilmente accessibile sia provenendo da Ovest, magari dopo una sosta alle Egadi, sia da Est, costeggiando il Messinese e le Eolie. Il contesto territoriale è unico: alle spalle del borgo si erge imponente la Rocca, una montagna che sembra proteggere la città, mentre davanti si apre una baia accogliente, con una lunga spiaggia di sabbia dorata che invita al relax.

Navigare verso Cefalù significa godere di un paesaggio costiero variegato, con calette nascoste, scogliere frastagliate e spiagge incantevoli. La costa è generalmente alta e rocciosa, quindi è importante prestare attenzione alle carte nautiche e alle segnalazioni marittime. I venti dominanti sono il Maestrale e lo Scirocco, ma la Baia di Cefalù offre un buon riparo, soprattutto dai venti occidentali. Tuttavia, in caso di forti venti da Nord-Est, è consigliabile cercare un riparo più sicuro.

Leggi anche: Castellammare del Golfo, un borgo marinaro in puro stile siciliano

Cefalù
Photo credits: MySea.

Dove sostare: porti, marina e rade protette

Arrivare a Cefalù e trovare l’ormeggio ideale è fondamentale per goderti appieno la tua sosta. Le opzioni sono diverse, pensate per soddisfare le esigenze di ogni velista. Il porto cittadino è il cuore pulsante di Cefalù, un luogo vivace e autentico. Offre un buon riparo, ma spesso è affollato, soprattutto in alta stagione. È consigliabile prenotare in anticipo, contattando la Capitaneria di Porto o i gestori degli ormeggi privati. I servizi essenziali sono disponibili, come acqua ed elettricità, ma l’atmosfera è quella di un porto di pesca tradizionale, con le barche dei pescatori che rientrano al tramonto e le reti stese ad asciugare.

Se cercate un ormeggio più confortevole e con tutti i servizi, la Marina dei Presidiana è la scelta ideale. Situata a breve distanza dal centro, offre ormeggi ben attrezzati, con acqua, elettricità, servizi igienici, docce, lavanderia, ristoranti e negozi. Infine per chi ama la libertà e il contatto con la natura, l’ancoraggio in rada è un’opzione affascinante. La Baia di Cefalù offre diversi punti di ancoraggio protetti, con fondali sabbiosi ideali per dare fondo all’ancora. Potete scegliere di ancorare a ridosso della spiaggia, per godervi un bagno nelle acque cristalline, oppure in una caletta più riparata, per una notte tranquilla sotto le stelle. Un’alternativa è la rada a ponente del molo, riparata e con fondali di sabbia e posidonia.

Cefalù
Photo credits: Getty Images.

Il borgo marinaro: un viaggio tra storia, arte e sapori

Una volta ormeggiata la barca, è tempo di esplorare Cefalù immergendosi nell’atmosfera unica di questo borgo marinaro che regala un mix affascinante di storia, arte, cultura e tradizioni. Le vie del centro storico sono puntellate di botteghe artigiane, edifici storici, musica che spesso risuona nelle piazze e una vivace atmosfera che si allunga fino a sera. Assolutamente da non perdere è l’antica Cattedrale, un monumento imponente che domina il centro storico. Costruita nel XII secolo, è un capolavoro dell’architettura normanna, con influenze arabe e bizantine. La sua facciata è maestosa, con le due torri che si ergono verso il cielo, e all’interno ci sono mosaici bizantini che adornano l’abside e la statua del Cristo Pantocratore, con il suo sguardo intenso e penetrante.

Altro luogo suggestivo e affascinante è il Lavatoio Medievale, dove un tempo le donne lavavano i panni. Le acque fresche e limpide sgorgano da ventidue bocche di leone, creando un’atmosfera magica e senza tempo. Per una vista panoramica su Cefalù e la costa circostante, basta prendere la salita alla Rocca, un’imponente rupe che sovrasta il borgo. Il sentiero è ripido e faticoso, ma la fatica sarà ampiamente ripagata dalla bellezza del panorama. Dalla cima della Rocca si può ammirare la Cattedrale dall’alto, la Baia di Cefalù, le Madonie e le isole Eolie all’orizzonte.

Cefalù
Photo credits: ShutterStoch.

Le spiagge di Cefalù: un invito al relax e al divertimento

La Spiaggia di Cefalù, o meglio il Lungomare Giardina, è la spiaggia principale, un lungo arenile di sabbia dorata che si estende per quasi mezzo miglio, lambito da acque cristalline. È ideale per famiglie con bambini, grazie ai fondali bassi e sabbiosi. Qui si trovano alcuni stabilimenti balneari con bar e ristoranti, ma anche ampi tratti di spiaggia libera. Si possono praticare sport acquatici come windsurf, kitesurf e paddleboarding, oppure semplicemente godersi il sole e il mare.

Più piccola e intima è la spiaggia del Molo, situata a ridosso del molo di Cefalù. Offre una vista pittoresca sul borgo e sulla Rocca. Se preferite un’atmosfera più selvaggia e tranquilla, potete esplorare le calette rocciose che si trovano a Est e a Ovest di Cefalù. Sono raggiungibili a piedi o in barca e offrono angoli di paradiso nascosti, ideali per lo snorkeling e le immersioni.

Da Cefalù si può proseguire verso Est, esplorando le isole Eolie, un arcipelago di origine vulcanica con paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata. Oppure fare rotta verso Ovest, alla scoperta di Palermo, la capitale della Sicilia, una città ricca di storia, arte e cultura. Qualunque sia la vostra scelta, la costa siciliana vi riserverà sorprese e emozioni indimenticabili.

Photo credits immagine apertura: Hertz.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Offerte speciali? Iscriviti alla nostra newsletter!
Iscriviti