Ecco perché organizzare una crociera a vela nel Golfo dei Poeti
Il Golfo dei Poeti in Liguria è una delle mete italiane più amate dagli amanti delle crociere a vela. E a ragione. Questo tratto di costa affacciato sul Tirreno che va da Portovenere a Lerici forma infatti un arco sinuoso…
Radio Vhf: uso, emergenze e regole di etichetta
Inserito tra le dotazioni obbligatorie per le barche fino a 24 metri di lunghezza che navigano oltre le 6 miglia dalla costa, la radio Vhf marina è un prezioso compagno dello skipper che serve a comunicare con altre imbarcazioni, i…
Noleggiare una barca per la prima volta: consigli utili
Noleggiare la barca per una crociera a vela per la prima volta è un’esperienza che mette tanta euforia e un pizzico di ansia. È normale e capita a tutti. Il primo consiglio per chi noleggia è di arrivare un minimo…
Parabordi, ecco come proteggono lo scafo da urti e strisciate
Quando si sale a bordo di una barca a vela ormeggiata in banchina i parabordi che penzolano lungo le murate dello scafo sono una delle prime cose che salta all’occhio dell’equipaggio. Tutte le barche li hanno, senza eccezioni, e c’è…
Costiera Amalfitana e isole Partenopee a vela
Un itinerario a vela tra i più belli del Mediterraneo toccando i meravigliosi borghi marinari della Costiera Amalfitana e le isole dal fascino incantato di Capri, Ischia e Procida. La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più ambite dai velisti,…
Soste all’ancora: ecco come godersele al meglio
Soste all’ancora. Ancorare la propria barca in una baia, in un’ansa ridossata o comunque davanti a una spiaggia riparata dal vento e dal mare formato è un piacere unico durante una crociera a vela e quello che in genere regala…
A vela tra le isole Egadi, San Vito e la Riserva dello Zingaro
La Sicilia nord orientale, con le isole Egadi, la città portuale di Trapani, la splendida baia di San Vito Lo capo e la natura incontaminata della Riserva dello Zingaro è una delle destinazioni a vela più suggestive e accoglienti del…
Le manovre a vela di base che in crociera tornano utili
Manovre base per la crociera. Sempre più persone oggi scelgono di passare il proprio tempo libero e soprattutto le vacanze prenotando una crociera a vela. Non tutti però sono velisti navigati. Anzi la maggior parte sale in barca per la…
Come usare una bussola marina e perché averla a bordo
In un mondo moderno pieno di innovazione tecnologica, sarebbe facile immaginare che la fidata bussola marina sia poco più di una reliquia, al pari del sestante o della tavola delle costellazioni. Tuttavia questo capolavoro magnetico è ancora un dispositivo fondamentale…
Vita a bordo: come proteggere i nostri dispositivi elettronici
Proteggere i dispositivi elettronici in barca. Computer, tablets e smartphone stanno diventando sempre più comuni a bordo delle barche, così come assoluti protagonisti nella nostra vita quotidiana sulla terraferma. Sempre più equipaggi in crociera infatti li portano a bordo, sia…