Nuove regole per la patente nautica: ecco cosa cambia
Cambia l’esame per la patente nautica. Patente nautica e noleggio di barche a vela hanno una stretta connessione. Accanto infatti alla possibilità di partire in crociera con l’assistenza di uno skipper sono sempre di più i velisti e gli appassionati…
Come introdurre gli amici alla navigazione a vela
Amici e vela. Avete voglia di condividere le gioie della vela? Molti di noi sono convinti che il segreto per non sentirsi mai davvero soli sia quello di riuscire a fare amare agli altri le cose che amiamo noi. Se…
Isole Sporadi a vela: la Grecia più solitaria e genuina
Nel cuore del Mar Egeo le isole Sporadi sono un arcipelago di quattro isole abitate e una costellazione di isolotti selvaggi dove baie ridossate, spiagge affacciate su acque cristalline e boschi di pini danno il benvenuto a chi arriva a…
Figli in crociera: buon senso e poche regole da seguire
Chiunque di noi ami il mare, le barche, la navigazione a vela cerca di sfruttare tutto il tempo libero e soprattutto le lunghe vacanze per vivere la propria passione e godere della straordinaria libertà che regala. Poi però all’improvviso nascono…
Isole Baleari: tanti porti efficienti in posti incantevoli
Porti delle Baleari. Per tutti quei velisti che si trovano nel Mediterraneo non c’è bisogno di andare dall’altra parte del mondo per ammirare paesaggi mozzafiato a bordo di una barca e trovare servizi efficienti dove ormeggiarsi in sicurezza. Proprio nel…
Come risolvere il problema dello sfregamento delle cime
Le cime di una barca, per quanto ben dimensionate e solide, sono accessori molto delicati e soggetti a sfregamenti e abrasioni accidentali che ne riducono enormemente la vita. Occorre per esempio fare attenzione ai potenziali punti di attrito quando si…
Crociera in Grecia: vacanze avventura tra vela e sports outdoor
Grecia e sports outdoor. Le crociere a vela sono fatte per staccare la spina, ricaricarsi e ognuno le sceglie in base alle proprie esigenze. C’è chi ama le brevi navigazioni lungo costa e le tranquille soste in rada e chi…
Bitte, gallocce e passacavi: preziosi amici dello skipper
Bitte, gallocce e passacavi sono tra i primi “nomi strani” dell’etimologia marinaresca che si sentono proferire a bordo di un’imbarcazione sia essa a vela o a motore. A cosa servono, in cosa si differenziano e come si utilizzano in maniera…
Crociere a vela: la realtà e le aspettative di chi sale a bordo
Vela e aspettative. Molti di noi sognano la libertà che esprime il navigare in mare aperto a bordo di una barca a vela, esplorare un’isola o semplicemente ammirare un tramonto di fuoco in rada. C’è certamente molto da fantasticare quando…
Come le batterie al litio stanno cambiando la vita di bordo
Le batterie agli ioni di litio rappresentano ad oggi il meglio della tecnologia esistente in fatto di immagazzinamento di energia e sono assolute protagoniste della mobilità elettrica mondiale. Le batterie al litio di ultima generazione sono infatti più sicure, efficienti…