Tutto quello che devi sapere per tracciare una rotta in crociera
Come fanno i marinai a tracciare una rotta sulla carta? Come determinano la propria posizione? Come calcolano tempi e gradi bussola da seguire mentre sono al timone? Se si osserva una carta nautica, si notano alcune linee nere parallele tracciate…
Ustica, l’isola nera e ribelle ma dal cuore gentile
I mesi di settembre e ottobre sono tra i più favorevoli a chi decide di partire in una crociera a vela. Le giornate ancora lunghe e assolate permettono infatti di godersi isole e tratti di costa finalmente liberi dalla pressione…
Strumenti e livelli da controllare prima di mollare gli ormeggi
Strumenti e livelli da controllare prima di mollare gli ormeggi. Quando si sta per salpare per la crociera a vela, l’entusiasmo e la voglia di partire sono alle stelle. È giusto così, ma prima di mollare gli ormeggi è assolutamente…
Quale colore di luce è meglio usare di notte a bordo
Quale colore di luce è meglio usare di notte a bordo. Se salite a bordo di una qualsiasi barca a vela di notte troverete quasi sicuramente una luce rossa sul tavolo di navigazione. Ma anche in pozzetto, nella postazione del…
Accessori da skipper: come scegliere il coltello da barca
Coltello da barca: come sceglierlo. Tagliare al volo una cima, oppure togliere un pezzo di rete che si incastrata nell’elica del motore o ancora svitare un grillo. Sono tante le situazioni a bordo in cui avere un buon coltello da…
Sacchetto o cima nell’elica del motore: ecco come risolvere
Cima nell’elica, che guaio! I nostri mari sono pieni di plastica e oltre all’inquinamento ambientale questi rifiuti galleggianti sono causa anche di spiacevoli incidenti in mare. Il sacchetto nell’elica è per esempio uno di quei tipici contrattempi che nessuno vorrebbe…
Come ancorare in modo corretto una barca a vela
Come ancorare in modo corretto una barca a vela. L’ancoraggio è un’abilità di base che ogni crocierista deve padroneggiare, indipendentemente dalla frequenza con cui naviga. È essenziale per dormire bene e per assicurarsi un riparo in caso di vento forte…
Tecnica di vela: come navigare al meglio tra le onde
Navigare con le onde può essere un’esperienza sgradevole, con passaggi lunghi e scomodi e, nel peggiore dei casi, un pericoloso rischio di rollio della barca. Tuttavia, può anche rappresentare un’emozionante navigazione verso la propria meta. Capire come impostare la barca…
Scoprire a vela Minorca, l’isola della pace, del verde e del vento
Un piccolo gioello delle isole Baleari, ricco di natura, storia, spiagge incantevoli e borghi marinari dall’atmosfera tranquilla, Minorca è la destinazione perfetta per una crociera a vela. Minorca è caratterizzata da una natura sensazionale ed incontaminata. Sebbene sia meno famosa…
I 7 fattori da considerare nell’uso della cima d’ormeggio
I 7 fattori da considerare nell’uso della cima d’ormeggio. La manovra di ormeggio è un’operazione delicata della crociera a vela in cui è necessario non solo eseguire ogni fase in modo perfetto, ma anche preparare l’imbarcazione al meglio per resistere…