- Montecristo: chi vuole visitarla nel 2023 ora può prenotarsi- Sapientemente nascosta all’interno dell’Arcipelago Toscano, l’isola di Montecristo è un paradiso naturale selvaggio, autentico e soprattutto fuori dal tempo. Un luogo vicino e per certi versi lontanissimo che permette a chi la esplora di entrare in un’altra dimensione. Un piccolo… 
- Ustica, l’isola nera e ribelle ma dal cuore gentile- I mesi di settembre e ottobre sono tra i più favorevoli a chi decide di partire in una crociera a vela. Le giornate ancora lunghe e assolate permettono infatti di godersi isole e tratti di costa finalmente liberi dalla pressione… 
- Riscoprire la Sicilia autentica: a vela nelle sue isole minori- Un’isola grande, ricca e magica e le sue costellazioni. È la Sicilia con le sue isole minori, terre distanti nello stesso mare che condividono lo stesso passato e le antiche tradizioni dell’isola madre. E che oggi forse ancora di più… 
- Tropea, uno dei borghi marinari più belli d’Italia- Adagiato su una rupe tufacea a picco sul mare Tirreno, Tropea è borgo marinaro autentico e di grande fascino che può essere una tappa assolutamente suggestiva da inserire per chi visita in barca a vela le vicine Eolie. Con la… 
- Le 8 chiese a picco sul mare più belle d’Italia- Chiese d’Italia a picco sul mare. Quando si naviga a vela lungo le coste italiane non è raro imbattersi in chiese, cappelle e santuari che si affacciano sul mare. Alcune si trovano direttamente in spiaggia, altre svettano in cima a… 
- Raggiungere a vela i castelli sul mare più belli d’Italia- Castelli sul mare da raggiungere a vela. Staccare la spina, farlo in mezzo al mare. Navigando in barca a vela e facendosi trasportare dal vento. Non è questo uno dei modi più belli e intelligenti di trascorrere le proprie vacanze?… 
- Ecco perché organizzare una crociera a vela nel Golfo dei Poeti- Il Golfo dei Poeti in Liguria è una delle mete italiane più amate dagli amanti delle crociere a vela. E a ragione. Questo tratto di costa affacciato sul Tirreno che va da Portovenere a Lerici forma infatti un arco sinuoso… 
- Sicilia a vela: da Capo San Vito fino a Milazzo- Sicilia a vela. Di forma allungata e sorprendentemente variegata, la costa siciliana che va da San Vito lo Capo a Milazzo è la destinazione perfetta per una crociera in barca a vela. In questo territorio affacciato sul Tirreno si susseguono… 
- I 6 migliori porti nel cuore delle città storiche d’Italia- In genere quando si parte per una crociera in barca a vela nelle soste gli equipaggi preferiscono di gran lunga dare fondo in rada per godere di scenari tranquilli, ridossati e immergersi nella natura lontano dal chiasso. Una buona alternativa… 
- Le 8 rade più belle d’Italia dove sostare almeno una volta- Chi naviga a vela lungo le coste e le isole italiane ha la fortuna di esplorare tante baie, ridossi, anse e spiaggette che sono capolavori della natura e un vero paradiso per i diportisti. Alcune di queste rade tuttavia raggiungono… 
 
                                             
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	